Sensibilizzare, comunicare ed educare la popolazione attraverso eventi dimostrativi, ludico sportivi, di comunicazione e informazione verso un corretto approccio alla motricità fisica durante le normali attività quotidiane per evitare disturbi muscoloscheletrici* dovuti a una postura scorretta o al sostenimento di carichi eccessivi (come per esempio raccogliere le buste spesa, spostare i cartoni, fare le scale, ecc.).
*I Disturbi Muscoloscheletrici (OMS) sono molto diffusi in Europa: circa il 25% dei lavoratori soffre di mal di schiena; il 23% soffre di dolori muscolari; il 62% svolge movimenti ripetitivi con le braccia o con le mani per un periodo di tempo stimato in un quarto dell’intero orario lavorativo. I fattori di rischio e le cause fisiche sono:
Il programma della durata di 4 mesi prevede due incontri alla settimana a partire da dicembre 2022.
Punto di riferimento per l’incontro nel parco è il Totem TRA-Sportare
Martedì mattina
dalle ore 09:00 alle 10:00
Giovedì pomeriggio
dalle ore 15:00 alle 16:00
Martedì pomeriggio
dalle ore 15:00 alle 16:00
Giovedì mattina
dalle ore 09:00 alle 10:00
Mercoledì mattina
dalle ore 09:00 alle 10:00
Venerdì pomeriggio
dalle ore 15:00 alle 16:00
Mercoledì pomeriggio
dalle ore 15:00 alle 16:00
Venerdì mattina
dalle ore 09:00 alle 10:00
I principali obiettivi che si vogliono raggiungere con il progetto TRA-Sportare sono:
Il Totem è il punto di riferimento visibile nel Parco dove saranno presenti gli Istruttori del progetto TRA-Sportare per le dimostrazioni pratiche sulle posture da adottare e sui movimenti fisici da seguire durante le normali attività quotidiane.
Dopo che hai partecipato al primo incontro dimostrativo, se decidi di seguire il programma gratuito di TRA-Sportare, per partecipare sarà sufficiente avere la certificazione medica sportiva per attività non agonistica.
TRA-SPORTARE É UNA INIZIATIVA DEL COMITATO TERRITORIALE C.S.I CAGLIARI DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO